Il Parco Libero che vorremmo
Cosa potrebbe ospitare il Parco Libero.

Scuola all'aperto
Uno spazio per bambini e ragazzi delle scuole, una scuola al [...]
Leggi di piùScuola all'aperto
Uno spazio per bambini e ragazzi delle scuole, una scuola all’aperto (di Montessoriana memoria) la mattina potrebbe essere a disposizione delle scuole e quindi utilizzata da bambini, ragazzi e docenti. Nel pomeriggio potrebbe diventare una scuola di disegno (e altro) per bambini e adulti e d’estate un centro di educazione ambientale.
Aree per gioco e sport
Le aree per il gioco e per lo sport devono essere alla porta [...]
Leggi di piùAree per gioco e sport
Le aree per il gioco e per lo sport devono essere alla portata di tutti, non pensiamo ad attività sportive che abbiano bisogno di grandi attrezzature. Anche per il gioco all'aperto basta essere un po’ creativi e far valere l'immaginazione.
Aree ristoro e picnic
Permetterebbero a chi lo desidera di passare un’intera giorn [...]
Leggi di piùAree ristoro e picnic
Permetterebbero a chi lo desidera di passare un’intera giornata al parco, bastano dei piccoli chioschi e dei servizi igienici, così da coprire l'intera area del Parco. Una particolare attenzione alla raccolta differenziata.
Teatro e Museo open air
Il teatro esiste già (i gradoni per il pubblico), occorre an [...]
Leggi di piùTeatro e Museo open air
Il teatro esiste già (i gradoni per il pubblico), occorre ancora qualcosa: un palcoscenico, i camerini, luci e amplificazione, una biglietteria... Il museo “open air” è pensato diffuso per l'intera area del parco e, se a Copenaghen il Lousiana Museum è una splendida realtà nonostante il clima, perché non sognare qualcosa di simile anche a Palermo.
Con e per gli animali
Un’area di sgambatura per cani che potrebbe essere gestita d [...]
Leggi di piùCon e per gli animali
Un’area di sgambatura per cani che potrebbe essere gestita da chi organizza corsi di agility dog e/o pratica la Pet Therapy. Anche gli asini sono utili sia alla Pet Therapy o per fare passeggiare i bambini all'interno del parco.
Fruizione del mare
E infine il MARE, per nuotare, per praticare la vela e il ca [...]
Leggi di piùFruizione del mare
E infine il MARE, per nuotare, per praticare la vela e il canottaggio, per pescare o solo per ammirarlo e goderne. L’accesso al mare è attualmente difficoltoso per la presenza di scogli affioranti, basterebbero dei piccoli pontili per superare questo ostacolo e fruire del mare in sicurezza.
Diventa un Sostenitore
Per la rigenerazione sociale del Parco intitolato a Libero Grassi
L'Associazione Parco Libero nasce come libera aggregazione di persone, senza fini di lucro, con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Sostieni adesso
I nostri obiettivi
Alberi piantati
Persone sorridenti
Sostenitori
Volontari
Aree fruibili
appuntamenti
Ricordo di Libero Grassi
29 agosto 2020 - ore 7.45 via Vittorio Alfieri, Palermo Un fiore in ricordo di Libero Grassi a ventinove anni dalla morte.
Presentazione dell’Associazione Parco Libero
29 agosto 2020 - ore 18.00 Parco “Libero Grassi” – Acqua dei Corsari Presentazione dell' "Associazione Parco Libero”e del prossimo workshop di progettazione sul parco “Libero Grassi”. L’Associazione [...]
Alcuni fra noi

La libertà di vivere gli spazi della mia città.
Alessio Vassallo Attore

Il parco Libero può diventare un’importante occasione di crescita civile della nostra città. Aiutateci a realizzarlo.
Alice Grassi Presidente (figlia di Libero)

Occuparsi della città e dei beni collettivi é il modo più autentico di essere liberi.
Cleo Li Calzi Innovation Manager

Il paesaggio libera le emozioni: impegnamoci per liberare il paesaggio.
Manfredi Leone Docente UNIPA
NEWS
Ultime notizie dall'Associazione
Lettera aperta dell'Associazione Parco Libero - pdf Non ci bastano più le promesse dei “29 agosto” Abbiamo [...]
Leggi di piùVuoi sostenere l'Associazione Parco Libero? Hai diversi modi per farlo. Puoi sostenerlo con una donazione attraverso PayPal [...]
Leggi di piùIl 29 agosto 2020 è stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Palermo [...]
Leggi di più